GreenVulcano è un ESB - Enterprise Service Bus - Open Source, realizzato internamente da uno dei team di maggiore esperienza in questo settore...
GreenVulcano è un ESB - Enterprise Service Bus - Open Source, realizzato internamente da uno dei team di maggiore esperienza in questo settore, derivato da una profonda conoscenza della tematica, di prodotti quali Bea, Tibco, SeeBeyond, ecc. e dalla partecipazione diretta ad implementazioni di Sistemi ESB con requisiti progettuali molto sfidanti:
elevatissimo volume di transazioni
elevato numero di sistemi interconnessi e di differenti protocolli supportati
tempi di risposta in near real time
disponibilità di adapter tecnologici (Database, File, Web Services, e-Mail, etc)
disponibilità di adapter applicativi (SAP, Tuxedo, FileNet, Ars Remedy, Tibco, etc)
I numerosi anni di esperienza ci dicono che il mercato degli ESB è fortemente influenzato da:
Costi Elevati – l’acquisto degli ESB proprietari richiede un elevato investimento iniziale. Analogamente elevati i costi dei servizi professionali legati allo start-up dell’infrastruttura, nel caso di prodotti che non forniscono adeguati strumenti di gestione della configurazione da implementare.
Forte Complessità – lunghi cicli di sviluppo e la mancanza di tool di configurazione portano spesso ad implementazioni complesse ed ad un utilizzo limitato.
Mancanza di Controllo da parte del Cliente – l’utilizzo di soluzioni proprietarie limita la possibilità di scelta e l’eventuale cambiamento di piattaforma. Green Vulcano garantisce la totale indipendenza oltre che dalla piattaforma hw e dal sistema operativo, anche dall’Application Server Java.
Tutte queste ragioni sono tra le cause principali del rallentamento nell’adozione di un ESB-Enterprise Service Bus.
GreenVulcano ESB, dove?
In quelle Aziende che stanno facendo ora la scelta degli strumenti più appropriati per ridurre le situazioni punto-punto tra le numerose componenti del sistema informativo.
In quelle Aziende che si sono già dotate di un ESB di mercato, e che ne hanno sperimentato gli elevati costi di licenza, implementazione e manutenzione.
Tali realtà valutano positivamente la possibilità di affiancare GreenVulcano ai prodotti già scelti, per evitarne la costosa proliferazione, se non ridurne l'utilizzo ai soli casi indispensabili.
Infatti, GreenVulcano ESB consente di integrare facilmente altri prodotti generando una federazione di ESB.
In cosa differisce GreenVulcano ESB?
Nell’attuale situazione economica, le organizzazioni necessitano di fare molto di più spendendo di meno. La soluzione infrastrutturale realizzata da GreenVulcano prevede:
Nessun Costo di Licenza — La versione GreenVulcano ESB 3.0 Enterprise prevede la sottoscrizione di un abbonamento annuale a servizi di manutenzione e supporto. Tre livelli di abbonamento, Standard, Advanced e Top, con SLA di intervento differenti, per fornire al Cliente la soluzione più adeguata alle proprie esigenze.
Semplicità di utilizzo e gestione grazie a VulCon®, la console di design grafico, che permette uno sviluppo rapido dell’applicazione.
Nessun lock-in sul vendor di tecnologie – Total Cost of Ownership (TCO) più basso, potendo riutilizzare quanto già disponibile, hardware, software e skills. Se i fornitori di piattaforma incrementano significativamente i canoni di manutenzione, si ha la possibilità di riutilizzare as is sulla nuova piattaforma, tutto quanto già sviluppato con GreenVulcano.
Gestisce in modo pratico e completo, sia a livello centralizzato che presso i reparti, tutte le attività amministrative e sanitarie relative ad un ricovero.
Gestione del blocco operatorio, frutto dell’esperienza progettuale e di uno studio ergonomico e funzionale, condotto in collaborazione con importanti strutture sanitarie.
Sviluppato per le attività di PRONTO SOCCORSO, basato sull’ottimizzazione dei tempi e delle modalità di comunicazione del personale medico ed infermieristico.
Un sistema informativo modulare, che nasce per rispondere direttamente alle problematiche delle Aziende Sanitarie, per come sono percepite ‘dall’interno’ dell’Azienda.